Almamegretta

Gli Almamegretta sono un gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 1988. Il loro nome, derivato dal latino volgare, significa “anima migrante”, riflettendo la loro propensione a mescolare diverse influenze musicali. La loro musica è una fusione di trip hop, reggae, dub, rap e canzoni napoletane.

La band nasce nel 1988 con Gennaro Tesone (batteria), Giovanni Mantice (chitarra), Gemma Aiello (basso) e Patrizia Di Fiore (voce). Dopo alcuni cambi di formazione, nel 1991 si uniscono Gennaro Della Volpe, noto come Raiz (voce), e Paolo Polcari (tastiere), definendo così la line-up storica del gruppo.

Nel 1992 pubblicano l’EP “Figli di Annibale”, seguito nel 1993 dal primo album completo “Animamigrante”, che vince la Targa Tenco come miglior opera prima. Il loro secondo album, “Sanacore” (1995), prodotto da Adrian Sherwood, consolida il loro successo e ottiene un’altra Targa Tenco come miglior disco in dialetto.

Nel corso della loro carriera, gli Almamegretta hanno collaborato con artisti di rilievo come Pino Daniele, con cui hanno registrato “Canto do mar” nel 1997. Hanno inoltre remixato il brano “Karmacoma” dei Massive Attack, intitolato “The Napoli Trip”.

Nel 2003, Raiz lascia la band per intraprendere una carriera solista, ma ritorna nel 2013 per l’album “Controra”. Nel 2004, la band subisce una grave perdita con la morte di Stefano Facchielli, alias D.RaD, il loro soundman e dubmaster.

Nel 2016, gli Almamegretta pubblicano l’album “Ennenne”, seguito nel 2017 da “Ennenne Dub”, una versione remixata dell’album precedente. Nel 2022, esce “Senghe”, l’ultimo lavoro discografico della band.

Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, gli Almamegretta continuano a essere una presenza influente nella scena musicale italiana, noti per la loro capacità di fondere generi diversi e per il loro impegno nella sperimentazione sonora.