Il peso della magia, la carezza che è uno schiaffo
Nati nella primavera del 2018, i cólgate sono il frutto dell’incontro tra Marta Granzotto e Giulio Dalle Vedove, uniti dalla passione per shoegaze, new-wave e alt-rock. A loro si è aggiunto Andrea Zottino, dando forma al nucleo originale della band, completata successivamente da Matteo Costantin, l’attuale batterista, dopo una serie di avvicendamenti dietro le pelli.
Si scrive cólgate e si legge Marta, Giulio, Matteo e Andrea. Si pronuncia cantando, suonando e sbraitando il triste fallimento della magia sotto il peso della noia, la mano che scambi per carezza e invece è schiaffo.
La musica dei cólgate è un’attesa impaziente: il momento prima del decollo di un aereo, la notte prima di una gita scolastica. È il batticuore che vibra tra i confini di provincia, dove il sospetto di un tradimento, un arrivederci improvviso o una notte passata a osservare il cielo a occhi rossi diventano rituali di un realismo magico. Sullo sfondo si alternano immagini rapide come in un vecchio proiettore: la pioggia, il cemento, un sorriso, un bar, le stelle.
Nel caldo abbraccio dell’emo-gaze e del rock alternativo italiano, i cólgate sono la provincia con la sua ridicola pomposità e la metropoli col suo progresso disincantato. Sono tutto questo, ma soprattutto sono una finestra aperta sull’universo emotivo di chi cerca poesia nel caos.
A marzo 2025 arriva l’album di debutto ORRIDO, ma prima un assaggio del loro mondo con asteria, primo singolo estratto e disponibile dal 29 gennaio per La Tempesta Dischi.
(amen).
Born in the spring of 2018, cólgate is the result of the meeting between Marta Granzotto and Giulio Dalle Vedove, brought together by their shared passion for shoegaze, new wave, and alt-rock. Andrea Zottino soon joined to complete the band’s early lineup, which later solidified with the addition of Matteo Costantin, the current drummer, following a rotation of percussionists.
It’s spelled cólgate but reads Marta, Giulio, Matteo, and Andrea. It’s pronounced through singing, playing, and shouting out the sad failure of magic under the weight of boredom—like a hand mistaken for a caress that turns out to be a slap.
cólgate’s music is restless anticipation: the moment before a plane takes off, the night before a school trip. It’s the pounding heartbeat within provincial boundaries, where the suspicion of betrayal, a sudden goodbye, or a night spent staring at the sky with bloodshot eyes turn into rituals of magical realism. In the background, fleeting images flash by like scenes from an old film reel: rain, concrete, a smile, a bar, and the stars.
Embraced by the warmth of emo-gaze and Italian alternative rock, cólgate embodies the absurd grandeur of the provinces and the disenchanted progress of the metropolis. They are all of this, but most importantly, they are an open window to the emotional universe of those who seek poetry in chaos.
In March 2025, cólgate’s debut album ORRIDO will arrive, but first, a glimpse into their world with asteria, the first single available from January 29th via La Tempesta Dischi.
(amen).